Corso per istruttori “BLSD Full” Adulto e Pediatrico. - Associazione CSA Training

Vai ai contenuti

Corso per istruttori “BLSD Full” Adulto e Pediatrico.

Abilitazioni/Qualifiche
Corso per  Istruttori  “ BLS D  Full ”Adulto e Pediatrico e Disostruzione cavo orale, su linee guide internazionali  ILCOR
Il corso è volto ad acquisire e schematizzare le conoscenze relative alle manovre di rianimazione cardiopolmonare su adulto e bambino, con l’uso di defibrillatore DAE e Manovre di disostruzione.
Se sei appassionato di Primo Soccorso e vuoi trasformare questa passione in una opportunità per poter diffondere questo sapere, il nostro corso per istruttori “BLS D Full” è quello che fa per te!
Ti offriamo l'opportunità di diventare un formatore certificato, sia per adulti che per bambini. Non solo otterrai una certificazione BLS D conforme alle normative, ma avrai anche la chance di istruire chiunque, chiunque voglia imparare a salvare vite.
Unisciti a noi e inizia il tuo viaggio nel mondo della formazione! entra a far parte dei nostri docenti istruttori qualificati.
Apprenderai come condurre un corso e tenere una lezione, come illustrare argomenti, come comportarsi in aula, come utilizzare gli ausili didattici. Dovrai inoltre condurre delle micro-lezioni, opportunamente valutate secondo precisi schemi, per sviluppare capacità comunicative necessarie per tenere un corso.
Ti illustreremo gli standard didattici, le procedure ed il rilascio delle certificazione.
Alla fine del corso, teorico-pratico, per poter ottenere l’abilitazione all’ insegnamento, il candidato dovrà sostenere un esame di valutazione.
Cosa potrai fare con questo titolo: Acquisire il titolo di istruttore BLSD consentirà al futuro Istruttore la possibilità di organizzare, in totale autonomia, corsi di formazione BLSD sia per personale sanitario che non sanitario, con abilitazione nelle liste regionali del 118;
Al termine del corso istruttore BLSD i partecipanti hanno il compito di organizzare un corso e gestirlo. Durante questa giornata un Auditor valuterà il lavoro degli istruttori. In base all'esito di questa valutazione (monitoraggio) l'istruttore potrà essere abilitato o dovrà ripetere la valutazione. Questa giornata di valutazione può essere organizzato entro e non oltre 6 mesi dal corso.
Destinatari delle figure a cui è rivolto il corso: Medici Competenti, Tecnici della Prevenzione, Consulenti del D. Lgs. 81/08, professionisti, semplici cittadini con capacità di apprendere e trasmettere quanto appreso nella formazione ricevuta .
Aggiornamento: Ogni 24 mesi, con retraining entro la data di scadenza;
Durata del Corso: 16 ore, più parte di accompagnamento nelle attività.
Il corso si svolgerà in Blended, una parte in videoconferenza, ed una parte in presenza.
Fase 1°:
Programma completo del corso per BLS D esecutore;
- Motivazioni;
- Introduzione del corso;
Fase 2°:
Corso Istruttore BLS D ed esame
- Motivazioni;
- Concetto di nuovo corso,
- Motivare i nuovi istruttori ad utilizzare la metodologia delle linee guida;
- CPR Course Design,
- i discenti iniziano a dividere i vari componenti della RCP evidenziando le basi scientifiche e di ricerca;
- si analizza il materiale che ha a disposizione il discente per affrontare il corso (manuale istruttore, agenda del corso, documenti da compilare, consegnare e restituire al Training Center),
- mappe interattive, degli obiettivi che si devono far raggiungere ai futuri discenti ed il ruolo del docente,
- gestione di un aula per facilitare l’insegnamento dei discenti, iniziando dalla preparazione e disposizione dell’aula organizzare le postazioni dei manichini, il rapporto che devono avere in aula tra istruttori-discenti-manichini, delle attrezzature di cui necessitano e di cosa può migliorare l’apprendimento del discente o che invece potrebbe peggiorare lo stesso,
- equipaggiamento che deve avere a disposizione un istruttore;
- i discenti, futuri istruttori, saranno selezionati e dovranno svolgere il ruolo di istruttore e con gli altri si alterneranno, su scenari precostituiti, in maniera tale da essere al tempo stesso istruttori e discenti; gli scenari riguardano manovre rianimatorie dell’adulto con errori, scenari di defibrillazione precoce nell’ adulto con errori simulati, manovre di rianimazione del lattante;
Fase 3°:
Nella fase tre i discenti hanno il compito di organizzare un corso e gestirlo. Durante questa giornata un Auditor valuterà il lavoro degli istruttori.
La terza fase non sempre è consecutiva al corso, ma può essere organizzata entro e non oltre 2 mesi dal corso, molto dipende anche dal discente futuro istruttore. In questa fase, ed anche per il successivo corso, il neo istruttore verrà affiancato ad un Istruttore esperto che lo guiderà passo passo nella gestione ed organizzazione dei corsi BLSD.
Info/Iscrizione Corso ISTRUTTORE "BLS D"
Il tuo referente CSA:Tip

Tip
Oggetto:

- Aggiornamento Corso/Brevetto Istruttore BLSD
- Nuovo Corso/Brevetto per Istruttore BLSD
- Richiesta informazioni, che inserisco nelle note:


Tip


Tip

Tip

Specifica completa trattamento dati su www.csatraining.it  -Autorizzo al trattamento dei miei dati personali che verranno trattati nel rispetto del Regolamento GDPR 2016/679, dati che io stesso ho inserito nel format della società CSA Training. Sono consapevole che, nel caso in cui scegliessi in futuro di volere la cancellazione e/o modificazione dei miei dati, dovrà essere mia cura comunicarlo al Vs. indirizzo e-mail dedicato " data_protection@csatraining.eu  "

- Banca BPER iban: IT84B0538782490000035296803

- Inserire come Causale l'oggetto del corso, se aggiornamento e/o nuovo

Torna ai contenuti